Benvenuti nel sito del dott. Alberto Siclari


  Telefono : 015 562545

Archive for Luglio 2017

La cartilagine del ginocchio

A cosa serve la Cartilagine?

Ogni tessuto del nostro corpo svolge una specifica funzione, per cui si è adattato nel corso della nostra evoluzione. Ma non sempre tutte le funzioni di un tessuto sono chiare…..

La grandezza della cartilagine del ginocchio

Prendiamo ad esempio la cartilagine del ginocchio , che è l’articolazione più colpita dalle patologie che rovinano il rivestimento cartilagineo.
Innanzi tutto come per tutti i tessuti la cartilagine del ginocchio è proporzionata alle dimensioni del nostro corpo. Ad esempio il mio ginocchio ha un rivestimento piu’ spesso rispetto a quello di mia moglie che è alta 20 cm meno di me: in effetti però la misura piu’ importante non è l’altezza, ma la dimensione delle ossa ! Normalmente è di solito proporzionata alla misura raggiunta con la crescita, ma non è detto, basta pensare alle persone alte e sottili.
In realtà non sono solo piu’ alto di mia moglie ma ho anche le ossa molto piu’ grandi, per cui lo spessore della mia cartilagine del ginocchio è sicuramente piu’ grande di quello della mia consorte. Possiamo dire ossa grandi, tanta cartilagine…..
Il motivo è ovvio: a maggior peso deve corrispondere maggiore spessore per avere maggiore resistenza.

Le funzioni della cartilagine del ginocchio

Che funzioni ha la nostra cartilagine mentre camminiamo o corriamo?
La piu’ facile da immaginare guardando l’aspetto esterno della cartilagine è la scorrevolezza: la sua superficie liscia e compatta lascia capire quanto ridotto debba essere l’attrito fra due ossa se il rivestimento cartilagineo è integro.
La prima funzione è proprio questa, l’eliminazione dell’attrito; tutti possono immaginare come due strutture che scorrono una sopra l’altra se non adeguatamente lubrificate, fatichino a muoversi e nel movimento possano produrre una importante quantità di calore. Immaginate dopo una corsa la temperature delle nostre ginocchia……!
Quindi attenuazione (non eliminazione completa) dell’attrito è un compito importantissimo della cartilagine del ginocchio ma non è l’unico e tutto sommato è il meno importante..!
Il compito principale della cartilagine del ginocchio è quello , scusate il termine scientifico, di distributore e in parte di dissipatore di energia.
Immaginate un ginocchio mentre stiamo atterrando dopo un salto: il peso del nostro corpo, aumentato dalla energia che deriva dal salto, che piomba sulla parte inferiore della nostra articolazione, il piatto tibiale. Non sto ad annoiarvi sui numeri dei Kg che giungono come un martello sulla cartilagine, ma sono molti e molti di piu’ di quello che si possa pensare.
Questo peso, o meglio, questa energia passa quasi istantaneamente dalla parte superiore del ginocchio (i condili femorali mediale e laterale) a quella inferiore, intermediata dalla nostra cartilagine: ed ecco come interviene a salvare le nostre ossa che sarebbero senza il suo aiuto rapidamente consumate: la sua struttura permette di distribuire il peso che arriva su una piccola superficie (il punto di contatto fra femore e tibia) a tutta la parte inferiore del ginocchio, così da aumentare la superficie di lavoro e ridurre quindi il peso per ogni parte della superficie stessa.
Inoltre facendo questo lavoro, “ dissipa”, quindi assorbe parte di questa energia salvaguardando la nostra tibia.

Read More